Marco Ferranti

Vai ai contenuti

Marco Ferranti

Scuola Vela Argentario asd
Pubblicato da Marco Ferranti in blog · Venerdì 09 Dic 2022 ·  4:00
Tags: scuolavelaargentarioasd
Ciao a tutti.

Vorrei dedicare il primo articolo del blog della nostra Scuola Vela Argentario asd in Toscana alla mia presentazione e al breve racconto della mia vita.
Moltissimi, infatti, mi chiedono in che modo avventuroso io sia approdato alla scuola di vela, al mare, all'Argentario e all'insegnamento.

Mi chiamo Marco Ferranti. Ho 53 anni, sono nato il 2 Aprile, ariete, a Roma. Ho una mamma, Giusy, e un fratello, Massimo Andrea. Ho purtroppo perso mio papà Otto quando ero ragazzo molto giovane.
Mi sono diplomato al Liceo Classico a Roma e laureato in Economia e Commercio con 110/110 e lode.
Dopo circa 2 anni come ufficiale di complemento  in Guardia di Finanza a Bergamo e Cuneo e il conseguimento di un'abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Revisore Contabile, ho iniziato a lavorare a Roma come libero professionista.
Nel frattempo, coltivavo sempre e da piccolissimo, anche e soprattutto a livello agonistico, la mia grande passione per la natura, lo sport, l'insegnamento. In particolare, mare e montagna, vela, atletica, sci, sci nautico, windsurf, nuoto, paracadutismo, ginnastica artistica, apnea, pesca subacquea e immersioni con le bombole.



A 26 anni non ero felice di quella vita che reputavo noiosa, vuota e banale e ho deciso di mollare tutto e dedicare tempo a viaggiare e alle mie passioni. Prima sei mesi in tutto il Messico e in  Guatemala da istruttore subacqueo free lance e poi come escursionista e subacqueo per un anno intero in Kenya.
Rientrato  a Roma, ho capito da subito che quella era la mia vita. La vita che avrei seguito senza più voltarmi indietro. Sono partito così per i villaggi Valtur per 11 anni come istruttore sportivo d'estate al mare, accompagnatore sci d'inverno  e capo sport in tutto il mondo e come istruttore subacqueo free lance in Egitto a Sharm El Sheik. Nel 2003 ho superato le selezioni da maestro di sci alpino. Nel 2010-2012 quelle da istruttore federale di vela su derive. Nel 1998 istruttore subacqueo. Nel 1996 istruttore di apnea profonda. Nel 2005-2007 sono diventato istruttore su derive del prestigioso Circolo Velico Caprera in Sardegna. Dal 2007, abbandonati a malincuore i villaggi turistici, dove tantissimo avevo appreso e imparato, ho intrapreso, nel periodo estivo, la strada dell'insegnamento della vela in una scuola vela federale  in Toscana all'Argentario, splendida località di mare dove avevo casa sin da quando ero bambino piccolissimo. In pochi anni, sono riuscito, grazie a tanta determinazione, forza di volontà, entusiasmo, dedizione, spirito di sacrificio e passione, a renderla conosciutissima in tutta Italia e nel mondo velico, e a trasformarla in una delle 5 scuole vela federali più grandi d' Italia per numero di allievi scuola vela tesserati, con tanti premi, riconoscimenti, onori e molti sponsor attratti da quella realtà.

Nel periodo invernale alternavo invece varie stagioni in montagna come maestro di sci e stagioni al mare equatoriale, prima come water sport center manager in Madagascar a Nosy Be poi come general manager in Kenya di uno splendido Resort a 5 stelle sul mare chiamato The Majlis nell'arcipelago di Lamu, che ho visto nascere e ho contribuito ad avere grande successo e notorietà.
Nel Marzo 2020 ero appunto in Kenya durante il tremendo scoppio della pandemia globale Covid, con tutti gli aeroporti internazionali ormai bloccati. Sono riuscito a tornare dopo ben 7 mesi, impaurito e tanto dimagrito.  Ma con tanta voglia di fare e di cominciare. A fine maggio di quel difficile anno ho rescisso, dopo tredici anni e altrettante lunghe stagioni estive, il contratto con il mio 'vecchio' circolo, ho aperto una scuola vela sulla bellissima spiaggia della Giannella sempre  all'Argentario in Toscana presso l 'esclusivo stabilimento balneare Tuscany Beach, ho comprato tante barche investendo i soldi guadagnati in tutti quegli anni di lavoro e ho intrapreso e navigato con successo su questa nuova "rotta marina" ....  Che vi descrivero' e della quale vi racconterò in un secondo prossimo articolo.

Vi ringrazio e saluto tutti con affetto e vi lascio con una frase del compianto Steve Jobs:

Il tuo lavoro riempirà gran parte della tua vita e l’unico modo per essere veramente soddisfatto è fare quello che ritieni sia un ottimo lavoro. E l’unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fai e metterci sempre entusiasmo e passione.



SEGUICI SUI SOCIAL
SCUOLA VELA ARGENTARIO ASD
Codice Fiscale: 91025970533
Torna ai contenuti