La Passione

Vai ai contenuti

La Passione

Scuola Vela Argentario asd
Pubblicato da Marco Ferranti in blog · Venerdì 15 Nov 2024 ·  3:00
Buongiorno a tutti e ben ritrovati qui nel nostro Blog Velico, che ha iniziato a rivolgersi al nostro pubblico di lettori nel gennaio 2023 e che è ormai arrivato al 47esimo articolo.
Oggi vorremmo scrivervi della nostra PASSIONE.

Una passione (non genetica) nata da bambini, inconsapevolmente prima, coscientemente poi,  per lo sport e per l' insegnamento. Che ci ha portato ad abbandonare una carriera da dottore commercialista e una brillante carriera da ufficiale militare per poi dedicare la nostra vita al perseguimento dei nostri più profondi sogni.

In uno splendido film argentino del 2009, premio Oscar 2010 come miglior film straniero, intitolato "Il segreto dei suoi occhi", a un certo punto uno dei principali attori recita: "Ognuno di noi può cambiare di tutto, di faccia, di casa, di famiglia, fidanzata, di religione, di Dio, pero c'e' una cosa che non può cambiare ........, non può cambiare la sua passione............". In quel caso era una squadra argentina di calcio.
In queste poche parole scritte c'è tutto. In ogni difficoltà', in ogni problema, in ogni cattivo incontro o scontro, in ogni ostacolo, anche quello che sembra insormontabile, in ogni obiettivo, nella fatica fisica e psicologica, la passione riesce a far andare avanti. È come una medicina, un'arma che ti ricarica e ti permette di rinascere e risorgere  dalle ceneri, allontanarsi dalle corde del ring continuo e giornaliero che è la vita, ricaricare le proprie energie, perse nei continui sforzi.
Concordiamo che secondo noi la passione deve essere sana e non tossica e contaminata, positiva e non negativa. Magari una certa "passione" un po' troppo sfrenata e ossessiva  per alcool, gioco di azzardo, fumo, droghe, lavoro, violenza, turpiloquio e, soprattutto, denaro, non ha effetti benefici su corpo e mente. A noi piace il mare, la natura, l'insegnamento, la formazione, lo sport, la vela, il vento.
Questa estate facevamo lo stesso discorso a una delle nostre istruttrici che si sentiva un po' avanti ormai con l età  per svolgere al meglio questo mestiere e che sotto pressione e il numero di mesi lavorativi, ci confidava che forse temeva di aver perso un po' la sua innata, sfrenata  e incrollabile passione. Le abbiamo parlato, le abbiamo dato tempo e l'abbiamo rassicurata. Questo serve.....il tempo. Anche per far rinascere quella passione che momentaneamente sembra sparita o sopita. Ma che è la' dentro, nella nostra anima, nel nostro spirito. E nessuna avversità, nessuna persona al mondo, riuscirà mai a cancellarla o sradicarla dalle sue radici e dalle solide fondamenta. E rappresenta un qualcosa di prezioso da coltivare e alimentare.

Chi lavora con passione è colui che quando paragona il proprio lavoro con quello di chiunque altro, sente che non cambierebbe strada per nessun motivo al mondo.

Chi lavora per passione è spinto da una motivazione intrinseca. Queste persone amano ciò che fanno e trovano gioia ed entusiasmo nel loro lavoro. La passione è un motore interno che li spinge a dedicarsi appieno alle loro attività professionali.

Ma ricordatevi sempre che una passione deve conquistare l'anima ma non la deve rapire o annientare del tutto. Dedichiamo spazio e tempo anche alle altre cose importanti della vita.


SEGUICI SUI SOCIAL
SCUOLA VELA ARGENTARIO ASD
Codice Fiscale: 91025970533
Torna ai contenuti